I migliori generatori di musica AI: 7 strumenti per creare la vostra prossima hit

Siamo entrati in un'epoca in cui la creazione di musica di qualità professionale non richiede più anni di formazione o costose attrezzature da studio. I generatori di musica AI hanno democratizzato la produzione musicale, consentendo a chiunque, dai creatori di contenuti ai registi indie agli hobbisti, di produrre brani originali in pochi minuti. Ma con decine di piattaforme che sostengono di essere le migliori, quali sono quelle che offrono effettivamente risultati?

Abbiamo testato e valutato i principali generatori di musica AI presenti sul mercato, analizzando ogni aspetto, dalla qualità del suono alle opzioni di personalizzazione, dai prezzi alla facilità d'uso. Se siete alla ricerca di musica di sottofondo accattivante per i vostri video su YouTube, di melodie uniche per il vostro prossimo progetto o di canzoni complete con testi generati dall'intelligenza artificiale, abbiamo trovato gli strumenti che si distinguono dalla massa. Ecco la nostra selezione dei migliori generatori di musica AI disponibili oggi.

Suno AI - Il miglior generatore di canzoni AI

link: suno.com

Quando si tratta di generare brani completi e radiofonici con voce, Suno AI si distingue dalla concorrenza. Siamo rimasti costantemente colpiti dalla sua capacità di creare brani completi, completi di testi, melodie, armonie e voci dal suono professionale, partendo da semplici richieste di testo.

Ciò che distingue Suno è il suo approccio intuitivo. Non è necessario conoscere la teoria musicale o le tecniche di produzione. Basta descrivere la canzone che si desidera in parole povere (ad esempio “una canzone pop in levare che parla di una storia d'amore estiva” o “una ballata indie rock malinconica”) e Suno ne genera diverse varianti in pochi secondi. I risultati sono sorprendentemente curati, con strutture di canzoni coerenti, strofe e ritornelli adeguati e voci che suonano genuinamente umane.

La piattaforma offre brani strumentali e vocali di quasi tutti i generi immaginabili, dall'hip-hop al country, dalla musica dance elettronica alla fusion classica. Abbiamo trovato particolarmente impressionanti le capacità di miscelazione dei generi: Suno gestisce molto bene richieste di nicchia come “synthwave con influenze jazz”.

Suno opera secondo un modello freemium. Il livello gratuito offre 50 crediti al giorno, che si traducono in circa 10 canzoni. Per i creatori seri, i piani a pagamento ($8-$24/mese) rimuovono il watermark, forniscono licenze commerciali e offrono velocità di generazione prioritarie. L'interfaccia è pulita e semplice, anche se ci piacerebbe vedere un controllo più granulare su singoli elementi come il tempo, la tonalità o lo stile vocale nei prossimi aggiornamenti.

Per chi vuole creare canzoni complete con il minimo sforzo, Suno AI rimane il nostro miglior consiglio. Il rapporto qualità/facilità è ineguagliabile.

Soundraw.io - Per la musica di sottofondo di alta qualità

link: soundraw.io

Se siete creatori di contenuti, produttori di video o podcaster alla ricerca di musica di sottofondo professionale che non vi faccia incorrere in sanzioni per copyright, Soundraw.io merita la vostra attenzione. Questa piattaforma è specializzata nella generazione di brani strumentali esenti da diritti d'autore, pensati appositamente per i progetti multimediali.

Ciò che apprezziamo di più di Soundraw è il suo flusso di lavoro di personalizzazione. A differenza dei generatori che danno risultati "prendi o lascia", Soundraw permette di mettere a punto quasi ogni aspetto del brano. Iniziate selezionando l'atmosfera (epica, calma, energica, ecc.), il genere (cinematografico, elettronico, hip-hop e altro) e la lunghezza. L'intelligenza artificiale genera un brano, ma è qui che il gioco si fa interessante: è possibile regolare la curva di intensità del brano, sostituire i singoli strumenti, modificare il tempo e persino la struttura, il tutto in tempo reale.

La qualità del suono è sempre eccellente. Le tracce sono mixate e masterizzate in modo professionale, con una chiara separazione tra gli strumenti e una dinamica adeguata. Abbiamo utilizzato le tracce Soundraw per qualsiasi cosa, dai tutorial di YouTube alle presentazioni aziendali, e hanno sempre elevato il valore della produzione senza sopraffare il contenuto primario.

Soundraw opera su un modello di abbonamento ($19,99/mese per uso personale, più alto per uso commerciale). Il sistema di licenze è straordinariamente chiaro: si ottiene la generazione e il download di musica illimitata e si mantengono i diritti di utilizzo delle proprie creazioni anche se si annulla l'abbonamento, un vantaggio significativo rispetto ad alcuni concorrenti.

Il limite principale? È solo strumentale. Se avete bisogno di voci o testi, dovrete cercare altrove. Ma per la musica di sottofondo di alta qualità e legalmente sicura, Soundraw è difficile da battere.

SongR - Per testi e canzoni di intelligenza artificiale creativa

link : www.songr.ai

SongR adotta un approccio diverso alla generazione di musica AI, enfatizzando la personalizzazione e la creatività dei testi. Questa piattaforma è perfetta per quei momenti in cui si desidera creare una canzone personalizzata per una persona o un'occasione specifica, canzoni di compleanno, omaggi per anniversari o persino numeri umoristici per feste in ufficio.

Il processo è deliziosamente semplice. Si forniscono alcune parole chiave o una breve descrizione del tema della canzone, si seleziona un genere (pop, hip-hop, rock, country, ecc.) e si sceglie uno stile vocale. L'intelligenza artificiale di SongR genera quindi testi e musiche originali su misura. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dall'adeguatezza contestuale dei testi, che si riferiscono effettivamente alla richiesta, invece di sembrare assemblati a caso.

La creatività dei testi è il punto di forza di SongR. Sebbene non possa sostituire un autore professionista per i progetti più seri, produce costantemente versi coerenti e in rima che catturano l'essenza della richiesta. Lo abbiamo usato per creare qualsiasi cosa, da sciocchi jingle promozionali a sentiti messaggi personali, e li gestisce entrambi con la stessa competenza.

La qualità vocale è discreta, anche se non è così raffinata come quella di Suno. A volte le voci hanno un tocco leggermente sintetico, in particolare sulle note più lunghe. Ma per un uso occasionale, per i contenuti dei social media o per i regali personali, sono più che sufficienti.

SongR offre un livello gratuito con generazioni limitate e un piano a pagamento ($9,99/mese) per un accesso illimitato e diritti commerciali. La piattaforma è basata sul web e non richiede installazione, rendendola accessibile da qualsiasi dispositivo. Se siete alla ricerca di un generatore di musica AI che sia in grado di creare canzoni personalizzate e incentrate sui testi senza una curva di apprendimento troppo ripida, SongR fa al caso vostro.

mureka ai - Il miglior generatore di musica AI nel 2025 per creare melodie uniche

link: www.mureka.ai

Mureka AI è emersa come una delle voci più interessanti del 2025 nello spazio musicale dell'intelligenza artificiale, in particolare per i musicisti e i produttori che desiderano un controllo più diretto sulle loro composizioni. Mentre molti generatori si concentrano sulla velocità e sulla semplicità, Mureka trova un equilibrio tra l'assistenza dell'IA e il controllo creativo.

Ciò che distingue Mureka è il suo approccio basato sulla melodia. La piattaforma eccelle nel generare melodie memorabili e musicalmente coerenti, che servono da base per composizioni più complete. È possibile inserire uno stato d'animo, una scala, un tempo e una struttura di base e Mureka genera diverse opzioni melodiche. Da lì si può costruire l'arrangiamento aggiungendo armonie, linee di basso, percussioni ed elementi atmosferici generati dall'intelligenza artificiale.

Abbiamo trovato Mureka particolarmente utile per superare i blocchi creativi. Quando siamo bloccati su un progetto, la generazione di una dozzina di variazioni di melodia in diverse tonalità o modalità spesso fa nascere nuove direzioni. Il sistema sembra comprendere la teoria musicale meglio della maggior parte dei concorrenti, le melodie si risolvono correttamente, le progressioni degli accordi hanno un senso armonico e i ritmi sembrano intenzionali anziché casuali.

L'interfaccia ha una curva di apprendimento più ripida rispetto a Suno o SongR, ma comunque molto più delicata rispetto alle tradizionali workstation audio digitali. I musicisti con una certa preparazione teorica si sentiranno subito a casa. La piattaforma include la funzionalità di esportazione MIDI, il che è un grande vantaggio: potete portare le creazioni di Mureka nella vostra DAW e perfezionarle ulteriormente con i vostri strumenti e la vostra produzione.

Il prezzo è di $15/mese per il piano standard, con una prova gratuita che offre generazioni limitate. Mureka fornisce anche la separazione degli steli sui prodotti generati che consente di isolare e modificare i singoli strumenti, una funzione che ci piacerebbe vedere adottata da altre piattaforme.

Per i creatori che desiderano melodie uniche con spazio per l'input creativo personale, Mureka AI rappresenta una delle migliori opzioni in arrivo nel 2025.

Udio - Generatore di musica AI

link: www.udio.com

Udio ha fatto la sua comparsa sulla scena come serio concorrente di Suno ed è rapidamente diventata una delle nostre piattaforme preferite per la generazione di musica AI di alta qualità. Sviluppata da ex ricercatori di Google DeepMind, Udio porta un'impressionante sofisticazione tecnica nello spazio della generazione di musica AI.

La caratteristica principale della piattaforma è la qualità audio. I brani di Udio suonano sempre nitidi e prodotti professionalmente, con una chiarezza vocale e una separazione strumentale particolarmente impressionanti. Abbiamo generato qualsiasi cosa, dai beat elettronici agli arrangiamenti orchestrali, e la fedeltà rimane costantemente elevata in tutti i generi. L'immagine stereo è più spaziosa rispetto a quella di molti concorrenti e conferisce alle tracce una qualità più “prodotta” fin dall'inizio.

Il sistema di richiesta di Udio è flessibile e potente. Si può essere vaghi o specifici quanto si vuole, descrizioni semplici come “musica energica per l'allenamento” vanno bene, ma si può anche diventare tecnici con richieste come “batteria e basso a 120 BPM con assolo di pianoforte jazz, tonalità minore, archi cinematografici”. L'intelligenza artificiale gestisce entrambi gli approcci in modo adeguato.

Una caratteristica che apprezziamo particolarmente è la funzionalità di estensione e remix. Se generate un clip di 30 secondi che vi piace, potete chiedere a Udio di estenderlo in un brano completo, mantenendo la coerenza musicale. È anche possibile creare variazioni o remix di generazioni esistenti, il che è fantastico per esplorare diversi arrangiamenti della stessa idea di base.

Il livello gratuito fornisce 1.200 generazioni al mese, una cifra generosa rispetto alla concorrenza. I piani a pagamento ($10/mese) aggiungono licenze commerciali e generazione prioritaria. Anche l'aspetto della comunità è degno di nota: Udio include un feed in cui gli utenti condividono le loro creazioni, che serve sia come ispirazione che come vetrina delle capacità della piattaforma.

Se la qualità del suono è la vostra priorità e desiderate una certa flessibilità nel vostro processo creativo, Udio merita sicuramente di essere esplorato.

aimusic.so - Generatore gratuito di musica AI online

link : aimusic.so

Non tutti hanno bisogno di licenze commerciali o di funzioni avanzate, a volte si vuole solo sperimentare con la musica AI senza tirare fuori la carta di credito. È qui che entra in gioco aimusic.so. Questo generatore completamente gratuito, basato su browser, offre un punto di ingresso sorprendentemente capace nella creazione di musica AI.

Il punto di forza della piattaforma sta proprio nel nome: è veramente gratuita, senza paywall nascosti o periodi di prova limitati. È possibile generare un numero illimitato di brani (con ragionevoli limitazioni di uso corretto per evitare abusi) senza creare un account o fornire informazioni di pagamento. Per gli studenti, gli hobbisti o chiunque voglia testare la generazione di musica AI prima di impegnarsi in un servizio a pagamento, si tratta di un servizio inestimabile.

L'interfaccia è di una semplicità rinfrescante, quasi minimalista. Si seleziona uno stile o uno stato d'animo, si aggiunge facoltativamente una descrizione testuale, si imposta la lunghezza desiderata e si preme genera. Nel giro di 30-60 secondi si ottiene un brano scaricabile. La gamma di generi è discreta e copre le principali categorie: ambient, elettronica, rock, hip-hop, classica e cinematografica.

Non pretendiamo che la qualità sia all'altezza di piattaforme premium come Suno o Udio. Le produzioni sono più elementari, a volte ripetitive e non hanno lo smalto dei concorrenti a pagamento. Le tracce vocali non sono disponibili e le opzioni di personalizzazione sono limitate. Ma per la musica di sottofondo di progetti personali, per i contenuti dei social media o semplicemente per sperimentare il funzionamento della generazione musicale dell'intelligenza artificiale, la qualità è perfettamente adeguata.

La licenza è semplice: le tracce generate sono libere di essere utilizzate per progetti personali. Per l'uso commerciale, il sito richiede (ma non impone rigorosamente) l'attribuzione. Verificate sempre le condizioni prima di utilizzare i brani in contenuti monetizzati, ma abbiamo riscontrato che sono tra le opzioni gratuite più permissive.

Se siete attenti al budget o semplicemente curiosi di conoscere la generazione di musica AI, aimusic.so offre un modo privo di rischi per immergersi nell'acqua.

Riffusione

Riffusione adotta un approccio tecnico unico e affascinante alla generazione musicale dell'intelligenza artificiale: crea musica generando spettrogrammi (rappresentazioni visive del suono) e convertendoli poi in audio. Potrebbe sembrare un'operazione tecno-storica e, onestamente, lo è un po'.

Ciò che rende interessante Riffusion non è solo il suo approccio innovativo, ma anche le possibilità creative che dischiude. La piattaforma eccelle nel generare paesaggi sonori in evoluzione e musica sperimentale. È possibile creare transizioni fluide tra stili diversi, passando essenzialmente da un'idea musicale all'altra. L'abbiamo usata per generare qualsiasi cosa, dalle trame di sottofondo ambientali a brani sperimentali di genere diverso, che sarebbe difficile descrivere con la terminologia musicale tradizionale.

La generazione in tempo reale è particolarmente interessante. A differenza delle piattaforme in cui si invia un messaggio e si attende, Riffusion può generare flussi musicali in continua evoluzione. Questo la rende ideale per creare musica d'ambiente di lunga durata, colonne sonore per la meditazione o audio di sottofondo dinamico che cambia sottilmente nel tempo.

Il compromesso è che Riffusion è meno adatto a creare strutture di canzoni tradizionali con strofe, ritornelli e ganci melodici chiari. Il risultato tende all'atmosferico e all'astratto. Se state cercando una canzone pop con voce, Suno o Udio sono più adatti. Ma se state realizzando la colonna sonora di un film di fantascienza, creando musica per un'applicazione di meditazione o semplicemente esplorando le stranezze e le meraviglie del suono generato dall'intelligenza artificiale, Riffusion è un campo da gioco.

Esiste una versione web gratuita completamente funzionale, anche se la generazione può essere lenta nei momenti di punta. Un livello a pagamento offre un'elaborazione più veloce e tempi di generazione più lunghi. La natura open-source del progetto significa che gli utenti tecnicamente inclini possono eseguirlo localmente sul proprio hardware per un uso gratuito illimitato.

Riffusion rappresenta il margine sperimentale e artistico della generazione musicale AI, non per tutti, ma assolutamente entusiasmante per coloro a cui si rivolge.

FAQ del generatore di musica ai

Dove posso generare musica AI gratuitamente?

Diverse piattaforme offrono la generazione gratuita di musica AI, anche se con diverse limitazioni. Aimusic.so offre generazioni completamente gratuite e illimitate (nel rispetto del fair use) senza richiedere un account. Suno AI offre 50 crediti gratuiti al giorno, che si traducono in circa 10 canzoni. Udio offre 1.200 generazioni gratuite al mese. Riffusion ha una versione web gratuita, anche se può essere lenta nei periodi di maggior traffico. Soundraw e mureka ai offrono prove gratuite limitate, ma richiedono abbonamenti a pagamento per un uso continuativo.

Per la sperimentazione casuale o per i progetti personali, questi livelli gratuiti sono spesso sufficienti. Tenete presente che le versioni gratuite sono in genere soggette a restrizioni sull'uso commerciale, quindi controllate sempre i termini di licenza se intendete monetizzare i vostri contenuti.

Suno AI è ancora gratuito?

Sì, Suno AI mantiene un livello gratuito a partire dal 2025. Gli utenti gratuiti ricevono 50 crediti al giorno, che si azzerano ogni 24 ore. Ciò consente di generare circa 10 brani al giorno senza pagare nulla. Tuttavia, i brani del livello gratuito includono una filigrana e sono soggetti a restrizioni per l'uso commerciale.

Se avete bisogno di un numero maggiore di generazioni, volete rimuovere i watermark o avete bisogno di diritti di licenza commerciale, Suno offre piani a pagamento a partire da $8 al mese. Questi livelli a pagamento offrono anche un'elaborazione prioritaria nei momenti di picco e l'accesso a modelli di generazione di qualità superiore. Il livello gratuito rimane un ottimo modo per testare la piattaforma e creare musica per divertimento personale.

Spotify consente la musica di Suno AI?

Si tratta di un'area in via di sviluppo che presenta una certa complessità. Tecnicamente, è possibile caricare la musica generata dall'intelligenza artificiale di Suno su Spotify attraverso servizi di distribuzione come DistroKid o TuneCore, a condizione che si disponga della licenza commerciale appropriata di Suno (che richiede un abbonamento a pagamento).

Tuttavia, ci sono delle considerazioni importanti da fare. In primo luogo, le politiche sui contenuti di Spotify richiedono che la musica caricata non violi i diritti d'autore o non travisi la paternità. Con una licenza commerciale Suno adeguata, l'utente possiede i diritti dei brani generati. In secondo luogo, nel settore musicale è in corso un dibattito sui contenuti generati dall'intelligenza artificiale e le politiche continuano a evolversi. Alcuni distributori hanno iniziato a implementare linee guida specifiche per la musica generata dall'intelligenza artificiale.

Il nostro consiglio: se avete intenzione di distribuire musica generata dall'intelligenza artificiale a livello commerciale, assicuratevi di avere un piano a pagamento con diritti commerciali espliciti, di comprendere chiaramente la politica sui contenuti dell'intelligenza artificiale del vostro distributore e di essere trasparenti sulla natura generata dall'intelligenza artificiale dei vostri brani, quando è necessario. Il panorama è ancora in via di sviluppo, quindi è essenziale rimanere informati sulle politiche attuali.

Domande frequenti

Qual è il miglior generatore di musica AI per creare canzoni complete con voce?

Suno AI è considerato il miglior generatore di musica AI per la creazione di canzoni complete e radiofoniche con voce. Genera brani completi con testi, melodie, armonie e voci dal suono professionale a partire da semplici richieste di testo, senza richiedere alcuna conoscenza di teoria musicale.

Posso utilizzare la musica generata dall'intelligenza artificiale per progetti commerciali su YouTube?

Sì, ma è necessaria una licenza commerciale adeguata. Piattaforme come Soundraw e Suno offrono licenze commerciali attraverso abbonamenti a pagamento, consentendo di utilizzare la musica generata dall'IA nei video monetizzati di YouTube senza problemi di copyright. Verificare sempre i termini di licenza prima dell'uso commerciale.

Dove posso generare musica AI gratuitamente?

Diverse piattaforme offrono la generazione gratuita di musica AI. Aimusic.so fornisce generazioni gratuite illimitate senza account, Suno AI offre 50 crediti gratuiti al giorno (circa 10 canzoni) e Udio fornisce 1.200 generazioni gratuite al mese. Le versioni gratuite in genere limitano l'uso commerciale.

Come si comportano i generatori di musica AI rispetto all'assunzione di un compositore professionista?

I generatori di musica AI eccellono per velocità, economicità e accessibilità, producendo brani utilizzabili in pochi minuti per meno di $25 al mese. I compositori professionisti offrono un'originalità superiore, una profondità emotiva e una raffinatezza personalizzata, ma costano molto di più e richiedono tempi più lunghi per la realizzazione dei progetti.

Quale generatore di musica AI è il migliore per la musica di sottofondo nei video?

Soundraw.io è specializzato in musica strumentale di sottofondo royalty-free per i creatori di contenuti. Offre ampie possibilità di personalizzazione, tra cui la regolazione dell'umore, i cambi di tempo e le curve di intensità, con brani mixati in modo professionale e studiati appositamente per i progetti video al prezzo di $19,99 al mese.

Ho bisogno di esperienza nella produzione musicale per utilizzare i generatori di musica AI?

Per la maggior parte dei generatori di musica AI non è richiesta alcuna esperienza di produzione musicale. Piattaforme come Suno AI e SongR utilizzano semplici messaggi di testo in inglese. Strumenti più avanzati come mureka ai offrono un controllo aggiuntivo per gli utenti esperti, ma rimangono accessibili ai principianti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto